“Spesso accade che le mani sappiano svelare un segreto intorno a cui l’intelletto si affanna inutilmente:” C. G. Jung
L’Arteterapia è una disciplina che utilizza tecniche, materiali e regole di decodifica dell’arte plastica, grafica e pittorica con lo scopo di prevenire e/o riabilitare la persona in situazione di disagio e fatica.
L’arteterapeuta è infatti quel compagno di viaggio che accoglie, contiene, supporta e incoraggia il percorso di ognuno, promuovendo l’efficacia della comunicazione artistica.
È proprio attraverso di questa, in un ambiente protetto come quello dell’Atelier, che si possono scoprire nuove capacità creative: la certezza di essere in un luogo dove potersi esprimere senza giudizio, dove diventa possibile mettersi in gioco senza paura di sbagliare, dove si viene guardati come esseri unici, al di là delle proprie fatiche o malattie, permette a chi lo sperimenta di sentirsi più capace e fiducioso e di ritrovare uno stato di benessere.
Accade infatti che utilizzando la pittura, il disegno, la scultura e il collage, si crei la capacità di vedersi in nuovi mondi. Diventa quindi possibile immaginare diverse prospettive di vita, far pace con relazioni difficili e con l’immagine, spesso alterata, che abbiamo di noi stessi.
Si promuove un cambiamento: riscoprendo le proprie risorse, ci si attiva per ritrovare il proprio con-tatto positivo col mondo.
Jelena Pleticos
-
Yog...anza 2.029 giugno 2023
-
Yog...anza22 giugno 2023
-
Nanna: il con-tatto in pratica15 giugno 2023
Comments powered by CComment